Certificato di Destinazione Urbanistica
- Servizio attivo
Il Certificato di Destinazione Urbanistica attesta la destinazione urbanistica di un'area secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, nonché i vincoli gravanti sull'area.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini/imprese. La Certificazione, che rappresenta il contenuto di atti pubblici preesistenti, deve essere allegata agli atti da costituirsi tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, quando tali terreni non costituiscano pertinenze di edifici censiti nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano e purché la loro superficie complessiva sia maggiore di 5.000 metri quadri.
Come fare
Mediante compilazione del modulo di “Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica”, reperibile presso l’Ufficio Urbanistica oppure attraverso il sito web istituzionale dell’Ente al seguente link (clicca qui). La richiesta di Certificato deve essere inviata al seguente indirizzo: urbanistica.comune.taurisano@pec.rupar.puglia.it oppure può essere presentata direttamente presso l’Ufficio Protocollo in Via F. Lopez, 2.
Cosa serve
Documentazione da allegare all’istanza/richiesta: Autodichiarazione ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/00 (da compilare e allegare obbligatoriamente quale parte integrante della richiesta); ricevuta del versamento dei diritti di segreteria; n. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna, dichiarazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo o dichiarazione di esenzione nei casi previsti; copia aggiornata stralcio foglio di mappa e, possibilmente, stralcio strumento urbanistico generale e stralcio rilievo aerofotogrammetrico; copia del documento d’identità.
- Autodichiarazione ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/00 (da compilare e allegare obbligatoriamente quale parte integrante della richiesta);
- ricevuta del versamento dei diritti di segreteria;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna, dichiarazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo o dichiarazione di esenzione nei casi previsti;
- copia aggiornata stralcio foglio di mappa e, possibilmente, stralcio strumento urbanistico generale e stralcio rilievo aerofotogrammetrico;
- copia del documento d’identità.
Cosa si ottiene
Il Certificato è rilasciato in formato digitale ed è trasmesso all’indirizzo di posta elettronica/pec indicato dal richiedente in fase di presentazione dell’istanza.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Per un numero di particelle fino a 3 (tre) | € 20,00 |
Per un numero di particelle da 4 (quattro) a 10 (dieci) | € 35,00 |
Per un numero di particelle superiore a 10 (dieci) | € 50,00 |
Maggiorazione per urgenza | € 30,00 |
Si rammenta che il rilascio del Certificato avviene in carta legale (tranne nei casi di esenzione dal bollo a norma di legge) e richiede l’annullamento di n. 2 marche da bollo da € 16,00, di cui una relativa alla richiesta e una relativa al rilascio. |
Tariffe stabilite con Deliberazione di G.C. n. 61 del 16/05/2013
Modalita di pagamento
- PagoPA - Pagamento spontaneo: tipologia di pagamento "SUE Diritti di segreteria" https://pagamenti.regione.puglia.it/fe-cittadino/ente/C_L064
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025, 9:42