Parere tecnico Piano per l'Assetto Idrogeologico

  • Servizio attivo

Parere tecnico per l'esecuzione di interventi nelle aree a pericolosità idraulica e a pericolosità geomorfologica del Piano Stralcio del Piano di Bacino

Descrizione

Il Piano Stralcio del Piano di Bacino ha valore di piano territoriale di settore ed è lo strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme d’uso finalizzate alla conservazione, alla difesa e alla valorizzazione del suolo ricadente nel territorio di competenza dell’Autorità di Bacino.
Con D.lgs. 152/2006 sono state soppresse le Autorità di Bacino di cui alla L. 183/89 e contestualmente istituite le Autorità di Bacino Distrettuali, tra le quali quella relativa al Distretto dell’Appennino Meridionale di cui fa parte il territorio della Regione Puglia.
Gli interventi da realizzare nelle aree a pericolosità idraulica e a pericolosità geomorfologica individuati dal Piano, disciplinati dalle Norme Tecniche di Attuazione, sono sottoposti al parere vincolante dell’Autorità di Bacino Distrettuale.
Per il territorio regionale della Puglia, ai sensi dell’art. 4 della L.R. 19/2013, l’espressione del parere tecnico previsto ai commi 4 e 5 dell’articolo 4 e ai commi 4 e 5 dell’articolo 11 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Assetto Idrogeologico, adottate con deliberazione del Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino della Puglia 30 novembre 2005, n. 39, è attribuita alla competenza degli uffici tecnici comunali, limitatamente agli interventi di cui:
al comma 6 dell’articolo 6;
al comma 1, lettere e), f), g), h), i), dell’articolo 7;
al comma 1, lettere e), f), g), h), i), dell’articolo 8;
al comma 1 dell’articolo 9;
al comma 1, lettere d), e), f,) dell’articolo 13;
al comma 1, lettera a), dell’articolo 14;
al comma 1 dell’articolo 15.

A chi è rivolto

Cittadini, professionisti e imprese

Cittadini, professionisti e imprese

Cosa serve

Documentazione da allegare all'istanza: Relazione tecnica descrittiva delle opere oggetto di parere; Inquadramento dell’intervento su cartografia del Piano per l'Assetto Idrogeologico; Elaborati grafici dello stato di fatto e di progetto; Studio di compatibilità idrologica ed idraulica (per gli interventi previsti agli artt. 7-8-9 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano per l'Assetto Idrogeologico); Studio di compatibilità geologica e geotecnica (per interventi previsti agli artt. 13-14-15 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano per l'Assetto Idrogeologico); Elencazione di eventuali precedenti pareri/autorizzazioni e titoli che legittimano l’immobile oggetto di interventi.

Documentazione da allegare all'istanza:
  • Relazione tecnica descrittiva delle opere oggetto di parere;
  • Inquadramento dell’intervento su cartografia del Piano per l'Assetto Idrogeologico;
  • Elaborati grafici dello stato di fatto e di progetto;
  • Studio di compatibilità idrologica ed idraulica (per gli interventi previsti agli artt. 7-8-9 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano per l'Assetto Idrogeologico);
  • Studio di compatibilità geologica e geotecnica (per interventi previsti agli artt. 13-14-15 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano per l'Assetto Idrogeologico);
  • Elencazione di eventuali precedenti pareri/autorizzazioni e titoli che legittimano l’immobile oggetto di interventi.

Cosa si ottiene

Parere tecnico Piano per l'Assetto Idrogeologico

Parere tecnico Piano per l'Assetto Idrogeologico
Tempi e scadenze

Procedimento complesso che implica il coinvolgimento della Commissione per il Paesaggio, con funzione di supporto tecnico in materia di Piano per l'Assetto Idrogeologico

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio

Costi

Tipologia di pratica

Costo

Pratiche edilizie inviate in Commissione Locale per il Paesaggio, per le quali è stato richiesto contestualmente il rilascio di provvedimento in materia paesaggistica

incluso nei diritti per provvedimenti in materia paesaggistica

Pratiche edilizie inviate in Commissione Locale per il Paesaggio, per le quali è stato richiesto unicamente il rilascio di parere tecnico Piano per l'Assetto Idrogeologico

€ 100,00

Tariffe stabilite con Deliberazione di C.C. n. 44 del 14/12/2015

Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025, 8:54