Descrizione
Possono fare domanda ed ottenere il cofinanziamento del Comune per partecipare al progetto “Il Treno della Memoria 2025” i ragazzi residenti nel Comune di Taurisano:
- che abbiano un’età compresa tra 18 e 30 anni compiuti alla data del 31.12.2024;
- che non abbiano mai partecipato al progetto “Il Treno della Memoria” o ad analoghi progetti organizzati da altri Enti;
- che siano disponibili a progettare, realizzare e presentare al Comune di Taurisano un reportagesull’esperienza vissuta e a raccontare l’esperienza online tramite i social network.
La quota di partecipazione di € 400,00 a persona comprende:
- Viaggio di andata e ritorno in pullman;
- Pernottamento in ostello e prima colazione per 5 notti a Cracovia;
- Visita ai luoghi della memoria individuati dal programma di viaggio: ghetto di Cracovia, Museo della fabbrica di Schindler, Campo di concentramento di Plaszow;
- Viaggio a/r dalla città di Cracovia alla città di Oswiecim (Auschwitz);
- Pranzo al sacco nel giorno della visita del museo dell’olocausto di Auschwitz-Birkenau (N.B. nei restanti giorni, pranzi e cene sono a carico dei singoli partecipanti).
- Accompagnamento da parte di uno o due degli educatori formati dall’associazione;
- Assicurazione sanitaria e di annullamento viaggio.
Il Comune di Taurisano parteciperà con una contribuzione di € 200,00 per ciascun ragazzo, mentre la restante parte (€ 200,00) sarà a carico dei partecipanti (da versare direttamente agli organizzatori).
In allegato:
- avviso pubblico;
- modulo di richiesta.